Seguici su
Cerca

Concorso fotografico - Uno sguardo sul riso… Paesaggi, natura, lavoro e cucina della Provincia di Vercelli

L'Ordine degli Architetti, Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Vercelli e l’Associazione “PUNTODIVISTA - Associazione Fotografica Vercellese APS ETS” di Vercelli, in collaborazione con Fondazione La Sesia ETS e OVEST SESIA Associazione d’Irrigazione, promuovono il Concorso Fotografico:
 “Uno sguardo sul riso… Paesaggi, natura, lavoro e cucina della Provincia di Vercelli”





Data:
Venerdì, 11 Aprile 2025
Concorso fotografico  - Uno sguardo sul riso… Paesaggi, natura, lavoro e cucina della Provincia di Vercelli

Descrizione

Il Consorso si propone di conribuire ad incentivare la conoscenza del riso, della risicoltura, dell’utilizzo del riso in cucina ed a promuovere la diffusione della cultura fotografica con particolare riguardo agli aspetti documentaristici e di comunicazione sociale,
Il Concorso si propone di far conoscere attraverso immagini il riso in tutte le sue declinazioni:riso, cascine storiche, paesaggi e tutto ciò che si articola intorno al riso, alla sua coltivazione e riso in tavola.

Il Concorso è articolato in due sezioni a libera scelta dei partecipanti e con possibilità di partecipare ad entrambe:
- SEZIONE COLORE
- SEZIONE BIANCO E NERO

La partecipazione al Concorso è individuale, gratuita ed è aperta a tutti, indipendentemente dalla loro residenza.

Il modulo di iscrizione completo degli allegati dovrà essere inviato unitamente alle fotografie dei partecipanti, esclusivamente in formato digitale, entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 15.06.2025

per ulteriori informazioni si prega di consultare:
- la pagina web dell'iniziativa
- la documentazione allegata


Collegamenti

Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

15/04/2025 11:46




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri